Computer CAD per Modellista Abbigliamento e Sviluppo Taglie Industriali
Corso: Computer CAD per Modellista Abbigliamento e Sviluppo Taglie Industriali
Sede Corso:
Vicenza Viale L.da Vinci 14 tel 0444 239481 Frequenza:
Nella sede di Vicenza le lezioni si svolgono al:
- sabato ore 9-12.30.
Durata e Inizio:
per apprendere il software CAD 2D per l’Abbigliamento di AUDACES ), servono 30 ore di lezione con il docente e altre 30-40 ore di esercitazioni a casa. L’inizio è ogni mese dopo le lezioni gratuite di prova
Prova Gratuita e Iscrizione:
prima dell’iscrizione al corso l’interessato può assistere gratuitamente ad una lezione nei corsi in atto.
Rette e Pagamento:
Tutti i corsi si possono pagare a rate mensili da definire all’iscrizione o con una rata unica entro il primo mese di frequenza con uno sconto del 5%.
- Corso di CAD a Computer pe modellista e sviluppo taglie di 30 ore €750 + iva
- Corsi di Modellista Abbigliamento Industriale di 200 ore € 3600 + iva
- Corsi di Specializzazione modellistica di 100 ore € 2000 + iva
- Corsi di Sviluppo Taglie Industriali 100 ore € 2000 + iva
Obiettivi:
Preparare tecnici modellisti per l’industria dell’abbigliamento in grado di progettare, creare e disegnare a video, sia il modello che gli sviluppi delle taglie industriali.
Metodologia d’insegnamento:
l’insegnamento a computer del software CAD di AUDACES per l’abbigliamento, èin presenza con gruppi di 4-6 allievi. L’insegnante insegna gli strumenti e le funzioni del programma per creare a video i modelli e gli sviluppi taglie.
Descrizione del percorso formativo:
per seguire le lezione a scuola e le esercitazioni a casa, l’allievo lavora con un notebook personale o fornito in prestito dalla scuola, sul quale viene caricato il programma CAD. Nella prima parte del corso, si procede con lo studio dei concetti base di informatica e degli strumenti di lavoro del software CAD. Successivamente l’allievo crea e disegna a tutti i pezzi dell’abito ed esegue a video anche i controlli. Si fanno molte esercitazioni a video di creazione di modelli con i rispettivi sviluppi taglie. Per accedere al corso necessita conoscere molto bene le basi industriali e gli sviluppi taglie.
Programmi e argomenti Computer CAD per Modellista Abbigliamento e Sviluppo Taglie Industriali:
ARGOMENTI corso CAD di Modellismo e Sviluppo Taglie
Studio dei concetti base di informatica e degli strumenti di lavoro.
Studio del software per l’abbigliamento di AUDACES
L’acquisizione dei metodi di lavoro a video per creare modelli nuovi modificare, collaudare, sviluppare taglie:
- Posizionamento dei pezzi sull’area lavoro
- Assegnazione di un colore
- Modifica dei pezzi inseriti
- Allineare
- Alterare
- Creare tacche
- Crea marche
- Duplicare
- Modellare
- Tagliare- Accoppiamento
- Verso tessuto
- Distanza di sicurezza
- Sbozzatura
- Ricerca modelli già creati e modifica- Richiamare i cartamodelli inseriti- Scelta taglie da piazzare
- Piazzamento tessuti- Posizionamento manuale dei pezzi.
- Spiegazione funzione degli ZOOM
- Rotazione pezzi
- Duplicare Taglia e duplicare pezzo- Sviluppo dei pezzi, con i comandi- Muovere sviluppo ta
- Tecniche di archiviazione, registrazione e stampa.
- Esercitazioni: prove pratiche con la costruzione di modelli a video e collaudo.
- Creare modelli nuovi direttamente in video.
- Controllare ed archiviare i modelli e piazzare in drittofilo tutti i pezzi che compongono uno o più modelli su una tela, con il minimo scarto di tessuto eseguire gli sviluppi dei modelli nelle taglie desiderate e piazzare il tutto in una tela con misure predefinite.
Diploma e Certificazione:
concluso il corso si rilascia Attestato di Frequenza che non dà crediti universitari o punteggi in concorsi pubblici ma è riconosciuto solo a livello contrattuale nell’ambito lavorativo.
Materiale Didattico:
nella retta del corso è compreso la dispensa per l’uso del programma di CAD e la cancelleria. Allo studente viene data in prestito per tutta la durata del corso il programma CAD e nel caso che l’allievo non possiede un PC personale, un portatile per esercitarsi a casa.
Docenti:
la docente del corso di CAD è Gigliola Zaccaria, una professioniste e consulente aziendali.
A chi è rivolto il corso:
a tutti i modellisti per acquisire una preparazione professionale completa
diplomati e laureati delle scuole di Moda e Design, per completare la propria formazione modellistica
Chi frequenta il corso:
questo corso è frequentato prevalentemente dagli allievi dei corsi di modellista e sviluppi taglie..
0.00 average based on 0 ratings