Computer Graphic per Visual Merchandiser con Photoshop + Illustrator
Computer Graphic per Visual Merchandiser con Photoshop + Illustrator
Sede Corso:
Vicenza Viale L. da Vinci 14 tel 0444 239481
Frequenza:
La frequenza è libera. L’allievo può frequentare una, due lezioni settimanali. Le lezioni perse si recuperano
- tutti i martedì sera ore 19.30-22.30
- tutti i giovedì sera ore 19.30-22.30
Durata e Inizio:
Il corso sono è da 45 ore. I corsi iniziano ogni mese
Prova Gratuita e Iscrizione:
Prima dell’iscrizione al corso l’interessato frequenta una lezione gratuita di prova.
Rette e Pagamento:
Tutti i corsi si possono pagare a rate mensili da definire all’iscrizione o con una rata unica entro il primo mese di frequenza con uno sconto del 5%.
- Photoshop + Illustrator 45 ore € 900 + iva
Metodologia d’insegnamento:
Il corso è pratico. L’insegnamento è individuale in aule attrezzate con un computer per allievo. C’è una dispensa con gli esercizi da svolgere a casa. Il docente conduce l’allievo in modo graduale all’uso dei programmi, Photoshop e Illustrator, con la tecnica del “learning by doing” (imparare facendo).
Obiettivi del corso:
Il corso è indirizzato agli allievi del corso di Visual Merchandising e ai professionisti del settore. L’obiettivo è di insegnare Photoshop e Illustrator per disegnare e rappresentare con rendering foto realistici, gli allestimenti, vetrine, disposizione della merce ecc.. del progetto elaborato per il negozio.
Descrizione del percorso formativo:
Gli allievi vengono seguiti individualmente nel percorso di apprendimento dei due software applicati per il Visual Merchandiser. Il docente si siede al computer dell’allievo e insegna l’uso degli strumenti dei due software con esercizi mirati per rappresentare, layout, allestimenti, disposizione della merce, vetrine rendering ecc… L’insegnamento di Photoshop è finalizzato all’elaborazione di fotografie, immagini digitali, colorare e fare il rendering foto realistico degli spazi allestiti del negozio. La preparazione per Illustrator è mirata a disegnare la pianta del negozio ,il layout, gli allestimenti, le vetrine ecc… Agli allievi viene consegnata una dispensa per ogni lezione con le spiegazioni degli strumenti e gli esercizi da eseguire a casa.
Programmi e argomenti del corso Computer Graphic per Visual Merchandiser:
PHOTOSHOP
Il software di Adobe Photoshop modifica, elabora, corregge con qualità professionale immagini e fotografie. Un’importante funzione del programma è data dalla possibilità di lavorare con più livelli, permettendo di gestire separatamente le diverse componenti che costituiscono l’immagine principale. E’ uno strumento indispensabile per preparare immagini da usare per siti web, social network, e in tutti i prodotti di editoriali.
Argomenti del corso di Photoshop:
- Lavorare con le Selezioni
- I Livelli
- Interventi su fotografie e fotomontaggio
- Utilizzo del colore: primo piano, sfondo, contagocce e sfumatura
- Disegno con i Tracciati: strumento penna
- Regolazioni e Fotoritocco: regolazione automatica, luminosità/contrasto e luci/ombre
- Regolazioni di colore avanzate
- Uso dei livelli e metodi di fusione
- Il testo
- I filtri
- Photoshop per il web
ILLUSTRATOR
Adobe Illustrator è un software che ti permette di costruire immagini vettoriali. Il programma ti permette di realizzare elementi grafici vettoriali di grande effetto che non perdono definizione. Si realizzano loghi, etichette, biglietti da visita, cartellonistica, grafiche per pacheging, prodotti pubblicitari, disegni tecnici, layout per siti web.
Argomenti del corso di Illustrator:
- Panoramica su menu, pannelli, strumenti
- Area di lavoro e impostazione dei documenti
- Modalità di visualizzazione dei documenti
- Utilizzo di guide e griglie
- Creazione e apertura di documenti nuovi o esistenti
- Disegno e modifica ed elaborazione di tracciati e linee
- Strumenti di rotazione, selezione, bacheca magica, gomma
- Disporre e combinare gli oggetti
- I livelli in Illustrator
- Creare un logo
- Trasformare gli oggetti
- Aspetto ed attributi degli oggetti
- Uso dei simboli e modifica dei simboli esistenti
- Utilizzo della bomboletta
- I colori, gestione, campioni, libreria, sfumature, patern
- Pennelli
- Filtri ed effetti speciali
- Importare le immagini
- Ricalco dinamico
- Creare oggetti 3D
- Utilizzare il testo
- Creazione dell’immagine coordinata (biglietto da visita, carta intestata, busta commerciale)
- Creazione di un pieghevole a tre ante
- Creare un PDF per la stampa
- Dove trovare risorse vettoriali in internet.
Diploma e Certificazione:
Si rilascia l’Attestati di Frequenza che non dà crediti universitari o punteggi in concorsi pubblici ma sono riconosciuti solo a livello contrattuale nell’ambito lavorativo.
Materiale Didattico:
Nella retta del corso sono compreso le dispense e la cancelleria. Inoltre l’uso delle attrezzature (compresi i computer) e delle aule per esercitarsi in orari extra lezioni.
Docenti:
Il docente di Computer Graphic è Davide Novello un esperto professionista nel settore grafica e web.
A chi è rivolto il corso:
- commessi e titolari di negozi, liberi professionisti, e dipendenti addetti alle vendite
- diplomati e laureati delle scuole di Design e Interior Design interessati a specializzarsi
- allievi dei corsi di Visual Merchandising
Chi frequenta il corso:
Gli allievi del corso di Visual Merchandising e commessi di negozi.
0.00 average based on 0 ratings