ORARIO SEGRETERIA: dal lunedì al giovedì ore 9.00-21.00, venerdì ore 9.00-14.00, sabato 9.00-17.00 // per informazioni-prenotazioni iscrizioni, appuntamenti, telefonare 0444 239481
ATTENZIONE: sono aperte le prenotazioni per 3 lezioni di prova gratuite.
Telefona allo 0444 239481
OFFERTA PROMOZIONALE dal 1 maggio al 31 luglio 2018 per i nuovi iscritti a:
CORSO DI MODELLISTA (200 ore) + SVILUPPO TAGLIE (100 ore) viene dato
in OMAGGIO il corso di MODELLISTA CAD PER L'ABBIGLIAMENTO
Con questo Corso per Modellista industriale imparerai ad interpretare un modello disegnato o fotografato e a realizzarlo nelle diverse taglie in modo rapido, preciso e professionale.
Il modellista industriale realizza modelli per la confezione di capi femminili sulla base di figurini disegnati dagli stilisti o di fotografie. Sviluppa nelle varie taglie i cartamodelli e li stampa in formato reale. Realizza le schede tecniche con le note di confezione e le informazioni necessarie alla realizzazione del capo, come ad esempio il tessuto, la fodera, bottoni, cerniere, tasche ecc.

Corso per Modellista Abbigliamento
Studia il controllo delle taglie su cartamodelli e la costruzione dei cartoni per singola taglia
Questo corso trasmette tutte le conoscenze teoriche e
soprattutto pratiche, per poter svolgere in modo professionale il complicato e bellissimo lavoro di
modellista di moda. Le continue esercitazioni di confezione ti stimolano costantemente a "fare i conti" con la produzione e i problemi ad essa legati, così acquisisci dimestichezza con i continui cambiamenti del mondo della moda, impari a rapportarti con l'idea stilistica e a rappresentarla praticamente, rimanendo fedele al figurino eppure applicando le tue doti creative e tecniche per ottenere il
miglior prodotto moda possibile.
Il modellismo 
L'apprendimento passa attraverso il disegno del modello in scala ridotta 1:5 e poi l'esecuzione "in grande" ovvero in scala 1:1, fino ad arrivare alla preparazione del modello cartone utilizzato in industria, per il taglio.Si realizza l'
inquadramento, sul quale si disegna il
modello base, sul quale si sviluppano le
trasformazioni necessarie ad ottenere il capo che corrisponde all'idea stilistica del figurino. Su ogni parte del modello si esegue un accurato
controllo con valori millimetrici per accertarsi che in fase di confezione non ci siano diffetti o imprecisioni, sia sulla taglia base che sulle taglie da essa sviluppate.
Per ogni categoria di modelli si realizzano una o più "
teline" cioè il prototipo in tela per verificare l'efficacia e la precisione del modello e permettere la
correzione di eventuali difetti. In questo modo si acquisiscono contemporaneamente le nozioni di cucito e di confezione indispensabili al lavoro di modellista.
Lo sviluppo taglieUna volta finito il modello di un capo, se occorre confezionarlo in varie taglie, si
sviluppa ogni parte del modello di base, direttamente nelle
taglie richieste, spostanto le linee di costruzione del capo secondo criteri matematici e valori predefiniti. Affinchè gli sviluppi siano efficaci e non presentino difetti di vestibilità, è necessario imparare ad eseguirli correttamente e a controllarli, in modo da assicurare alla linea di produzione fluidità ed efficenza.
Il CADQuesto modulo didattico insegna come creare modelli con il programma CAD di CREA SOLUTION (http://www.creasolution.it/azienda/), direttamente a video, modificare modelli già esistenti, controllare ed archiviare i modelli, eseguire gli sviluppi nelle varie taglie, posizionare in drittofilo tutti i pezzi che compongono uno o più modelli e piazzarli su tela con il minimo scarto di tessuto.
Per
costruire un modello a video si applicano gli stessi principi e le regole della costruzione manuale. Si parte dall'inquadramento e si procede creando il modello base, si passa poi alle trasformazioni eseguendo passo passo i controlli necessari. Si può lavorare in scala 1:1 o in altre scale ridotte.
Il sistema CAD permette di creare direttamente a monitor il prototipo di un abito completo di tutti i pezzi. ll computer
archivia i modelli ed i singoli pezzi in modo intuitivo, così da poterli ritrovare in futuro con facilità.
I singoli pezzi del capo possono essere sviluppati nelle
varie taglie, con differenti valori, in pochi secondi senza alcuna difficoltà. Nel caso di una modifica del modello base, automaticamente si possono variare gli sviluppi.La gestione del
piazzamento dei pezzi viene effettuata tramite un menù semplice ed intuitivo che permette di accedere a molteplici funzioni, con l'obiettivo di ottimizzare la superfice della stoffa per il taglio.Infine è possibile stampare con il plotter il cartamodello in grandezza reale per il controllo.
Insegnamento individuale E’ un metodo che abbiamo affinato nel corso di anni di esperienza e che ci permette di seguirti in modo esclusivo, seguendo le tue esigenze. All’inizio del corso l’insegnante ti affianca nei primi step degli esercizi da eseguire e poi ti permette di ripeterli, mostrando passo passo i vari passaggi.
Questo metodo ha diversi vantaggi:
- non perdi niente se per un imprevisto salti una lezione, alla lezione successiva semplicemente riprendi con l’insegnante da dove avevi lasciato
- non c'è pressione: puoi progredire con il programma didattico al tuo proprio ritmo. Ogni altro componente della classe fa altre cose, quindi tu puoi, se lo desideri, soffermarti più su un argomento che ti interessa o che ti risulta difficile senza rallentare o essere rallentato dagli altri
- puoi scegliere il tuo capo se hai qualche abito che ti piace puoi portarlo in classe e farlo diventare parte delle lezioni
- puoi iniziare subito, anche alla prossima lezione, senza aspettare una particolare data d'inizio del corso
Orari e frequenzaVicenza: - lunedì 09.00 - 13.00
- martedì 19.00 - 22.00
- giovedì 09.00 - 13.00
- sabato 09.00 - 13.00
Bassano: - martedì 15.30 - 18.30
- martedì 19.30 - 22.30
- sabato 9.00- 13.00
- sabato 14.30 - 17.30
Prova gratuita Per questo corso puoi fare fino a
3 lezioni di prova gratis e senza impegno prima di decidere se iscriverti, sia a
Vicenza che a
Bassano del Grappa.
Siamo felici se deciderai di approfittarne: vogliamo che tu ci metta alla prova, che tu possa valutare se il corso soddisfa le tue esigenze. Le 3 lezioni
vanno prenotate, perciò puoi chiamare la segreteria al numero +39 444 239481 e metterti già d'accordo sulle possibili date. Per effettuare la prova ti verrà consegnato tutto il materiale didattico previsto per il corso: dispensa, stecca, squadra, album, carta per cartamodelli, cancelleria ecc, in una cartella con il tuo nome, che rimarrà tua se decidi di iscriverti. Fino ad allora, al termine di ogni lezione, la cartella va lasciata a scuola. Rimarranno comunque tuoi gli appunti e i disegni e i modelli eseguiti durante le 3 prove.
la formazione completa per diventare un MODELLISTA INDUTRIALE ABBIGLIAMENTO DONNA classica, si compone di un pacchetto di 3 corsi, frequentabili anche separatamente secondo le proprie esigenze.